Il 2021 sarà l’anno dell’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per il personale ATA, un’ottima opportunità per entrare nel mondo della scuola. Contestualmente ci sarà anche l’aggiornamento del punteggio del personale ATA.
Il personale ATA è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora nella scuola. Sono quindi tutti i ruoli ricoperti dal personale non docente quali, ad esempio, segretari, bidelli, assistenti tecnici o amministrativi.
Le graduatorie ATA sono gli elenchi con i nomi degli aspiranti ai vari ruoli lavorativi di personale ATA, stilate secondo un punteggio attribuito ai titoli di studio posseduti, al servizio svolto, all’anzianità e ad altri criteri.
Il modo più semplice e rapido per aumentare il punteggio ATA è il conseguimento di un corso in dattilografia valutato dal MIUR ed erogato da un Ente Pubblico. Il conseguimento di tale certificazione è valutato 1 puntonell’ambito dell’aggiornamento delle graduatorie ATA 2021 per il profilo di assistente amministrativo (per partecipare è richiesto almeno il diploma di maturità).
Il MIUR stabilisce che il Corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia debba essere istituito da un ente pubblico, con la possibilità di demandare ad enti di formazione privata la gestione totale del percorso formativo, affinché l’attestato rilasciato possa essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie personale ATA – Profilo AA (Assistente Amministrativo).
È possibile, inoltre, aumentare ulteriormente il punteggio conseguendo una certificazione informatica riconosciuta dal MIUR. IN questo caso, i punteggi attribuiti sono: collaboratore scolastico 0,30 punti e personale amministrativo, assistenti tecnici, cuochi e infermieri 0,60 punti.
La valutazione attribuita ai titoli menzionati in questo articolo fa riferimento unicamente al D.M. n.640 del 30 agosto 2017 e alle tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze del personale ATA valide per il triennio scolastico 2018/19, 2019/20 e 2020/21.
Comments are closed